Perché il miglioramento dell’interazione uomo-macchina è fondamentale nell’era della carenza di manodopera
Costruire macchine efficienti non è più sufficiente
Non molto tempo fa, un lavoratore qualificato avrebbe impiegato anni per accumulare l’esperienza necessaria ad utilizzare una macchina. Ma gli operatori di oggi potrebbero non avere le stesse competenze e raramente rimangono decenni nella stessa azienda. Per ridurre la complessità dell’apprendimento, è necessario comprendere e soddisfare le esigenze di questa nuova generazione di utenti.
L'interfaccia operatore è il ponte comunicativo tra l’uomo e la macchina. Un’interfaccia uomo-macchina (HMI) ben progettata può fare la differenza tra un’esperienza fluida, produttiva e soddisfacente e una frustrante, con un elevato rischio di errori e dispendiosa. Questo vale soprattutto nell’era dell’Industria 4.0 e dell’Internet of Things (IoT), focalizzata sull’automazione, la digitalizzazione e l’uso di dispositivi intelligenti e interconnessi.
La nostra recente ricerca condotta da S &P global dimostra che la carenza di manodopera qualificata che prevenga e mitighi gli effetti dei tempi di inattività non pianificati può comportare centinaia di migliaia di dollari di perdite ogni ora per molti settori. Allo stesso tempo, la formazione e la pratica di utilizzo degli operatori per una comprensione totale delle macchine è fondamentale per il successo ed è considerata una delle fasei più critiche dal 28% degli intervistati*.
Oh, è molto, molto serio... questo è uno dei problemi più grandi che i nostri clienti devono affrontare in questo momento... sai, l’invecchiamento della forza lavoro. E alcuni di questi lavorano in quell’azienda da 20-30 anni. Sanno tutto sulla macchina. E ora formare qualcuno di nuovo... è molto complicato. Non ci sono persone. Non c’è l’esperienza necessaria.
Le interfacce operatore intuitive offrono 4 vantaggi principali
Un HMI non è solo uno schermo, ma ricopre tutte le funzioni di interazione tra uomo e macchina
Comunicazione da uomo a macchina
Questo include la componentistica hardware che consente all’utente di immettere i comandi, dall’accensione e lo spegnimento della macchina al controllo dell’intero processo di funzionamento
Comunicazione dalla macchina all’operatore
Nota anche come segnalazione di stato, utilizza dispositivi di segnalazione visivi, uditivi e tattili per trasmettere linformazioni sullo stato della macchina e informare l’utente sull’azioen necessaria da intraprendere
Storie correlate
Scopri come altre aziende costruttrici di macchine hanno reso le loro interfacce più intuitive e facili da utilizzare.