Poiché l’interfaccia utente consente di utilizzare macchinari o apparecchiature, è fondamentale garantire che il pannello touch HMI funzioni in modo efficace all’interno dell’ambiente operativo e che la sua navigazione risulti semplice per gli utenti.
Le tecnologie di funzionamento del pannello touch HMI sono principalmente quelle capacitiva o resistiva. Ognuna di esse presenta vantaggi e inconvenienti, quindi è necessario considerare l’ambiente di installazione. Sia che si tratti di un ambiente industriale, all’interno o all’esterno, polveroso o relativamente pulito, può sicuramente avere importanza nella selezione del pannello più adatto
Touch capacitivo - considerazioni
Touch resistivo - considerazioni
Anche la gestione degli allarmi, la gestione delle ricette prodotti dei clienti e dei processi ad essi associati, l’accesso remoto ai contatori di energia e la connettività cloud per l’assistenza e la manutenzione, la sicurezza informatica e molti altri fattori sono cruciali.
Semplifica la visualizzazione creando una struttura lineare per accedere ai contenuti più semplicemente e rapidamente, con un numero minimo richiesto di tocchi, passaggi e schermate, e navigazione a pagina “successiva/precedente”.
Rendi la navigazione intuitiva raggruppando i comandi di navigazione nella parte inferiore dello schermo, per ridurre la probabilità di attivazione accidentale o bloccare la visualizzazione di altri contenuti dello schermo da parte dell’utente, che supportano in modo uguale gli utenti mancini e destrimani.