Scarica il documento () sui 20

Come selezionare il pulsante più adatto

Qual è la funzione di un pulsante?

Il termine “pulsante” viene utilizzato per indicare due elementi distinti.

  1. Il primo è un tipo  specifico di strumento di attivazione  che l’utente preme su un pannello di visualizzazione.
  2. Il secondo è il gruppo  generico di componenti meccanici, o prodotti di interfaccia uomo/macchina meccanica, che include: illuminazione, selettori, potenziometri e pulsanti, attraverso i quali gli utenti interagiscono con le macchine.

Cosa prendere in considerazione nella selezione di un pulsante

Dimensioni o diametro

La prima cosa da considerare è la dimensione o il diametro adeguato del pulsante. In genere, un pulsante da 22 mm viene utilizzato in applicazioni industriali di piccole dimensioni come nella costruzione di macchine, di pannelli, nella movimentazione dei materiali e sui nastri trasportatori. Mentre un pulsante da 30 mm è solitamente più adatto per applicazioni industriali di grosse dimensioni come nell’estrazione di petrolio e gas, idrauliche/scarico acque reflue, apparecchiature industriali e impianti chimici.

Stile

La prossima cosa da considerare è l’impatto estetico. Le gamme di pulsanti presentano diversi design e possono essere selezionate in base alla compatibilità estetica con la tua macchina. Di solito sono dotati di placche d’installazione argentate o nere, le quali di solito racchiudono l’elemento di comando. Un’altra opzione stilistica è il montaggio a incasso, che consente al pulsante di integrarsi nella superficie della macchina, o il montaggio a superficie in cui il pulsante si snoda dalla superficie della macchina.

Tipo di elemento di comando

Il passo successivo è la selezione del tipo di elemento di comando. Il motivo per cui esistono così tanti tipi di pulsanti è che ogni stile viene universalmente utilizzato per una specifica funzione applicativa. Possiamo classificare questi modelli nei seguenti gruppi:

Un pulsante sporgente risulta più evidente e viene solitamente posizionato separatamente sul pannello rispetto agli altri pulsanti. Spesso viene associato alla funzione più importante di una macchina, come ad esempio quella di "Arresto"..
 
spacer
I selettori vengono utilizzati per l’attivazione di più di un comando (ad esempio, MANUALESPENTO/AUTOMATICO). I selettori sono solitamente utilizzati per attivare un contatto permanente.
spacer
Questi pulsanti vengono spesso utilizzati per le funzioni di arresto e di arresto di emergenza. Sono molto facili da azionare grazie all’attuatore di grandi dimensioni.
 
 
spacer
Si tratta di pulsanti di contatto permanente che vengono spinti fino al blocco e ruotati per il rilascio. L’interruttore di sblocco a rotazione viene spesso utilizzato per le funzioni di arresto e di arresto di emergenza. Lo sforzo aggiuntivo necessario per riavviare una macchina costringe a una decisione consapevole da parte dell’operatore.
spacer
Consente di risparmiare sull’ingombro e sui costi combinando la funzione di un pulsante e di spia di segnalazione. Anche se il pulsante contiene sia un elemento di comando che una spia, si tratta di elementi separati cablati separatamente all’interno. Ad esempio, il pulsante potrebbe essere collegato ad una partenza motore, mentre la spia ad un microchip che identifica il funzionamento del motore.
spacer
Si monta in fori di dimensioni standard, anche se è necessario garantire lo spazio necessario sul pannello per l’azionamento della leva. Poiché il joystick si estende verso l'esterno e spesso corrisponde alla direzione di movimento richiesta, è facile e intuitivo da usare.
spacer
Il pulsante è a filo con la placca di alloggiamento. È necessario applicare una pressione diretta per l’attivazione dei pulsanti a incasso; lo stato di funzionamento non è modificabile in modo semplice. Spesso viene utilizzato come pulsante di AVVIO.
spacer
Sono ancora più sicuri dei pulsanti a incasso per la protezione da attivazioni involontarie o indesiderate; prevedono l’installazione di una ghiera metallica intorno all’elemento di comando.
spacer
L’elemento di comando deve essere premuto all’interno o estratto all’esterno per modificare lo stato di funzionamento. Contatti premanenti a due posizioni per l’AVVIO/ARRESTO o IN ALTO/IN BASSO. Tre posizioni permanenti o ad impulso per le funzioni AVVIO/ARRESTO/FUNZIONAMENTO o MANUALE/SPENTO/AUTOMATICO.
 
spacer
Si tratta di pulsanti di contatto permanente che vengono spinti all’interno e necessitano di una chiave per lo sblocco. Spesso vengono utilizzati per motivi di sicurezza, ad esempio per bloccare il funzionamento di una macchina durante le sessioni di manutenzione.
 
spacer
Spesso utilizzato per il controllo della velocità, in quanto con la rotazione del quadrante si applica una varianzione alla resistenza (ohm).



 
spacer
Combinazione tra un selettore e un pulsante in un'unico dispositivo. La protezione esterna del pulsante ruota di due o più posizioni e fornisce diverse funzionalità di contatto se il pulsante è libero o premuto in una delle posizioni del selettore.
spacer

Considera sempre la semplicità di utilizzo

La selezione del pulsante più adatto è solo una piccola parte nel processo di progettazione completo di un’interfaccia per macchine. Renderla intuitiva e facile da usare richiede una precisa pianificazione. Abbiamo riassunto tutte le considerazioni da seguire durante la progettazione di una macchina (interfaccia) di facile utilizzo, all’interno di una guida creata appositamente. Puoi ora semplicemente scaricarla e consultarla.