Come selezionare il pulsante più adatto
Il termine “pulsante” viene utilizzato per indicare due elementi distinti.
Cosa prendere in considerazione nella selezione di un pulsante
Dimensioni o diametro
La prima cosa da considerare è la dimensione o il diametro adeguato del pulsante. In genere, un pulsante da 22 mm viene utilizzato in applicazioni industriali di piccole dimensioni come nella costruzione di macchine, di pannelli, nella movimentazione dei materiali e sui nastri trasportatori. Mentre un pulsante da 30 mm è solitamente più adatto per applicazioni industriali di grosse dimensioni come nell’estrazione di petrolio e gas, idrauliche/scarico acque reflue, apparecchiature industriali e impianti chimici.
Stile
La prossima cosa da considerare è l’impatto estetico. Le gamme di pulsanti presentano diversi design e possono essere selezionate in base alla compatibilità estetica con la tua macchina. Di solito sono dotati di placche d’installazione argentate o nere, le quali di solito racchiudono l’elemento di comando. Un’altra opzione stilistica è il montaggio a incasso, che consente al pulsante di integrarsi nella superficie della macchina, o il montaggio a superficie in cui il pulsante si snoda dalla superficie della macchina.
Tipo di elemento di comando
Il passo successivo è la selezione del tipo di elemento di comando. Il motivo per cui esistono così tanti tipi di pulsanti è che ogni stile viene universalmente utilizzato per una specifica funzione applicativa. Possiamo classificare questi modelli nei seguenti gruppi: