Scarica il documento () sui 20

Aumenta la sicurezza grazie alla tecnologia avanzata per l’illuminazione di emergenza & e le funzionalità di Eaton

La sicurezza e l’affidabilità dei prodotti è una nostra priorità. Ci focalizziamo sullo sviluppo di prodotti di alta qualità con le tecnologie più innovative disponibili sul mercato pronte per le necessità future. Grazie alla loro grande esperienza, i nostri team lavorano costantemente per sviluppare il nostro portafoglio di prodotti. Scopri di seguito le nostre innovative tecnologie avanzate e le loro caratteristiche.

STAR - Sistema di monitoraggio per batterie centralizzate

Possibilità di programmare liberamente modalità di funzionamento miste per ciascun apparecchio all’interno di un circuito senza necessità di linee dati aggiuntive.

Tecnologia a batteria centralizzata

Il costante sviluppo del sistema di monitoraggio CEWA GUARD ha portato alla creazione della tecnologia STAR (Switching  Technology  Advanced  Revision). La tecnologia CG-STAR permette di poter implementare modalità di funzionamento miste all’interno di un unico circuito e di poter riprogrammare individualmente in qualsiasi momento il funzionamento di ciascun apparecchio.

Grazie alle sue caratteristiche, questa tecnologia non solo offre la collaudata sicurezza di CEWA Guard per il funzionamento dei sistemi d’illuminazione di emergenza, ma offre ai progettisti flessibilità e affidabilità: infatti il sistema è in grado di rispondere e adattarsi in qualsiasi momento a qualsiasi cambiamento all’interno di un edificio.

eaton-ceag-el-cbs-star-technology-icon.png

STAR- Sistema di monitoraggio per batterie centralizzate

Tutti i vantaggi delle tecnologie CG e STAR per sorgenti di alimentazione di emergenza in CA.

Tecnologia a batteria centralizzata

STAR+ offre tutti i vantaggi già offerti ora anche per sorgenti di alimentazione di emergenza in CA. La perfetta simbiosi tra le tecnologie CEWA GUARD e STAR.

Con l’aiuto della tecnologia STAR+ , il sistema di autodiagnosi AT-S+ monitora individualmente ciascun apparecchio CG-S (fino a 20 per circuito), tutto questo utilizzando semplicemente il cavo di alimentazione.

La tecnologia STAR+  permette la libera programmazione di modalità di funzionamento miste per ciascun apparecchio all’interno di una rete di alimentazione da 50 a 60 Hz utilizzando il controller di sistema. Questo significa che le modalità in illuminazione permanente, mista e non permanente possono essere combinate all’interno di un unico circuito – senza necessità di cavi dati separati.

eaton-ceag-el-cbs-star-plus-technology-icon.PNG

CGLine+ - Sistema autonomo di monitoraggio & autodiagnosi

Semplicemente il sistema di monitoraggio più flessibile e affidabile per offrirti la massima tranquillità

Tecnologia della batteria: autonoma

CGLine+ è un sistema di monitoraggio per apparecchi di emergenza autonomi che esegue test di funzionamento e durata in piena autonomia, garantendo la piena operatività del sistema per i responsabili degli edifici e riducendo i costi e i tempi di esecuzione dei test.

Il sistema è in grado di monitorare fino a 800 apparecchi autonomi CGLine+, con possibilità di suddivisione in 4 linee da 200 apparecchi ciascuna (o 2 linee da 400 apparecchi ciascuna).

Il Webserver integrato permette il controllo o il monitoraggio agevole di tutti gli apparecchi CGLine+ collegati da ogni postazione PC nella rete Intranet con un browser Web standard e senza bisogno di software particolari.

Il registro elettronico semplifica il compito di archiviazione della documentazione richiesta per la gestione dell’edificio ed elimina le laboriose necessità di compilare dei registri manuali. 

Evacuazione adattiva - Gestione delle vie di esodo

Migliora la sicurezza delle vie di esodo

Tecnologia della batteria: Autonoma e a batteria centralizzata 

Per far fronte ai rischi legati agli incendi, agli atti terroristici, ai crimini violenti, alle condizioni meteorologiche estreme e ai disordini sociali, i proprietari e i gestori degli edifici commerciali devono garantire la possibilità di rilevare i pericoli e allertare ed evacuare gli occupanti. Queste capacità dipendono dalla progettazione, dalle attrezzature, dalla formazione e dalle infrastrutture disponibili. Tuttavia, esistono numerose difficoltà durante l’evacuazione, specialmente quando gli occupanti non hanno familiarità con la struttura e con le procedure, in particolare nel caso dei grandi edifici ad alto rischio con un grande numero di visitatori, o strutture complesse come stazioni ferroviarie, centri commerciali, aeroporti, stadi, uffici pubblici o strutture per il tempo libero. 

Grazie alla decennale esperienza nella fornitura di sistemi di sicurezza, Eaton ha sviluppato un sistema di evacuazione adattivo in grado di indicare differenti percorsi predefiniti per guidare le persone verso l'uscita più sicura disponibile nel contesto di un determinato scenario.

Visibilità aumentata per un migliore riconoscimento delle vie di esodo

Migliore visibilità delle vie di esodo

Tecnologia della batteria: autonoma

L'evacuazione degli edifici commerciali può essere ostacolata dalla scarsa visibilità della segnaletica tradizionale per le uscite di emergenza. La ricerca ha dimostrato che solo il 38% delle persone riconosce i segnali di uscita convenzionali durante l'evacuazione da un ambiente sconosciuto. Inoltre, il proliferare di marchi, pubblicità e segnaletica informativa in edifici come centri commerciali e aeroporti può distogliere l'attenzione dai segnali di uscita.

Eaton ha sviluppato un nuovo sistema per aumentare la visibilità dei dispositivi di segnalazione vie di esodo in cui il dispositivo di emergenza che illumina il segnale può lampeggiare o pulsare leggermente. Tenendo conto dei requisiti di segnalazione delle emergenze che prevedono l’utilizzo di notifiche sia sonore che visive, è necessario considerare che il riconoscimento dei segnali di uscita è ancora più importante per le persone con disabilità uditive le quali potrebbero non sentire le istruzioni di evacuazione vocali o gli allarmi sonori. In modalità normale, gli apparecchi offrono un'eccellente visibilità grazie ad un elevato livello di luminosità al di sopra del minimo richiesto dalle normative nella maggior parte dei paesi.

Quando attivata, la funzione visibilità aumentata consente un miglior riconoscimento grazie al lampeggio o alla pulsazione, senza scendere tuttavia mai al di sotto del livello minimo di luminanza stabilito dalle normative, garantendo la piena conformità.

Scopri la nostra gamma di prodotti

autonomi

Un apparecchio di emergenza autonomo dispone della propria batteria. In circostanze di funzionamento normali, la batteria rimane costantemente in carica attraverso il circuito d’illuminazione principale fino all’interruzione dell’alimentazione principale. In tal caso subentra l’alimentazione dalla batteria.

Tutti i componenti di un microsistema per apparecchi autonomi, tra i quali la batteria, la lampada, l’unita di comando e l’apparecchiatura di diagnosi o di monitoraggio, saranno collocati all’interno dell’alloggiamento o in una custodia direttamente adiacente, collegata da un breve tratto di cablaggio (ad esempio meno di 1m).

Sistemi a batteria centralizzata

Un sistema a batteria centralizzata utilizza apparecchi di emergenza slave con batteria non integrata. Gli apparecchi vengono automaticamente alimentati dalla batteria centralizzata all’interno dell’edificio, con conseguente attivazione del caricatore, degli allarmi e della strumentazione in caso di guasto all’impianto d’illuminazione principale.

Alcuni impianti a batteria centralizzata potrebbero integrare sistemi di alimentazione centralizzata multipli – per alimentare impianti su piani differenti, ad esempio.