Scarica il documento () sui 20

Esperienza e tradizione nel campo dell’illuminazione di emergenza di Eaton

Quando si tratta di proteggere vite e beni preziosi, non c’è spazio per i compromessi.

In un mondo in costante cambiamento, i proprietari di edifici commerciali ed industriali e le persone impiegate al loro interno hanno la necessità di mantenersi aggiornati sulle novità legate alla natura dei rischi. L’evacuazione sicura degli edifici è una delle procedure di sicurezza più complesse a causa di una serie di fattori esterni.

Quali sono i rischi per le attività commerciali di oggi?

Gli incendi rappresentano tuttora un rischio

Oltre un terzo delle aziende non riprendono le attività in seguito ad un grave incendio. Questo comporta la perdita di posti di lavoro e di servizi per le comunità.

Minacce non tradizionali 

I blackout ai sistemi di alimentazione, gli atti di terrorismo e gli episodi di estremismo costituiscono cause sempre più frequenti di evacuazioni. Tali rischi richiedono un approccio differente per la pianificazione di evacuazioni sicure. Gli attacchi terroristici di alto profilo sono un’eventualità da considerare per le normative.

Ciascun sistema d’illuminazione di emergenza è importante, per la protezione dell’incolumità e della salute delle persone.

  • Segnalazione dei percorsi durante la regolare alimentazione di rete: L’evacuazione di un edificio dovuta a un incidente, una minaccia di esplosioni ecc.
  • Durante i blackout: Illuminazione
    • Segnalazione delle vie di esodo verso l’esterno dell’edificio
    • Illuminazione delle vie di esodo per garantire un’evacuazione in sicurezza
Emergency Lighting System in a gymnasium application
eaton-ceag-el-cps-klinik-guideled-application.jpg

Una lunga storia di esperienza nel settore della sicurezza con l’impegno di offrire soluzioni leader sul mercato per la protezione delle persone e delle proprietà

Innovazione, diagnosi e conformità per una maggiore affidabiità - Promuoviamo costantemente l’innovazione per l’adattabilità alle tecnologie e ai progetti moderni. I requisiti di progettazione per gli impianti d’illuminazione vengono verificati con dei collaudi effettuati in un laboratorio aziendale per l’illuminazione.

Inoltre sottoponiamo i prodotti di recente sviluppo a condizioni estreme e a collaudi sul ciclo di vita Per garantire un’elevata qualità per tutti i nostri prodotti e per il nostro personale, le strutture per la produzione di apparecchiature per l’illuminazione sono certificate ISO 9001. La maggior parte dei nostri prodotti e sistemi hanno ricevuto certificazioni da parte di enti esterni.

Patrimonio di innovazione
  • CEAG
  • Cooper
  • Menvier
  • JSB
  • Luminox
  • CROMPTON
  • Blessing
  • Univel
  • Pretrónica
eaton-ceag-el-cps-guideled-dx-junghans-terrassenbau-museum-wide-1500px.jpg

Eaton offre innovazione per illuminare la via verso la sicurezza

1981: CEAG presenta il primo sistema di monitoraggio automatizzato del mondo per sistemi a gruppi di batterie chiamato CEWA GUARD

2000: I primi a mettere in commercio gli apparecchi per l’illuminazione di emergenza a LED

2001: Primo sistema di alimentazione centralizzato indirizzabile

2002: Sistema ad alimentazione centralizzata ZB-S con tecnologia STAR

2003: Prima gamma di apparecchi ecosostenibili

2003: Lancio del software di visualizzazione CGVision

2004: Lancio del sistema d’illuminazione autonomo CGLine+

2005: Primo pannello per il monitoraggio di apparecchi autonomi con server di rete integrato

2009: Lancio della gamma di prodotti GuideLed - soluzioni per consumo energetico ottimizzato

2012: Primo sever di rete grafico

2012: Lancio del sistema di autodiagnosi Automatic Test System AT-S+

2015: Lancio degli apparecchi CrystalWay, il nuovo punto di riferimento per il design

2017: Funzionalità visibilità aumentata per un migliore riconoscimento delle vie di esodo

2018: Sistemi di evacuazione adattiva per un’evacuazione più sicura

2020 Lancio degli apparecchi FlexiTech - design flessibile e moderno

emergency-lighting-product-patented.png
L’innovazione è la chiave per Eaton. Vantiamo oltre 30 brevetti nel campo dell’illuminazione di emergenza. 

Guarda al futuro fidandoti del nostro passato

I progetti elencati di seguito sono soltanto una selezione di applicazioni e di strutture che installano le soluzioni per l’illuminazione di emergenza di Eaton.
hotel-lounge-meeting-space-cocktail-bar-getty-482256485-1000-400.png
Accoglienza & impianti ricreativi
  • Nuovo Museo di Arte Moderna, Italia
  • Ritz-Carlton Hotel, Germania
  • Marriot Opera Ambassador, Francia
  • Ramada Resort Hotel, Ungheria
  • Atlantis the Palm Hotel, Dubai
emirates-stadium-1000-400.png

Strutture sportive

  • Stadio Emirates, Regno Unito
  • Stadio Borussia-Park, Germania
  • Stadio Groupama Lyon, Francia
  • Karaiskakis Stadium, Grecia
  • National Aquatics Center, Cina
airplane-hangar-aerospace-engineers-boeing-737-getty-150639533-1000-400.png

Industria

  • Microsoft, Italia
  • EADS Airbus, Germania & Francia
  • Bayer, Germania
  • BP, Norvegia
  • Dubai Cable Company, Abu Dhabi
crowd-university-students-walking-up-stairs-getty-530683033-1000-400.jpg
Università & scuole
  • Università tecnica di Berlino, Germania
  • Università di Amburgo, Germania
  • Scuola Normale Superiore, Italia
  • Università di Zurigo, Svizzera
  • Università di Dubai, Emirati Arabi Uniti
ecar11-a023-1-1000-400.png

Grattacieli

  • Tower 115, Slovacchia
  • Etisalat Tower, Emirati Arabi Uniti
  • Capital Gate Tower, Emirati Arabi Uniti
  • Burj Khalifa Tower, Emirati Arabi Uniti
  • Burj Al Arab, Emirati Arabi Uniti
light-beam-with-fog-getty468068996-1000-400.png

Sale assemblee / stanze

  • German Bundestag, Germania
  • Teatro Nazionale Budapest, Ungheria
  • Biblioteca nazionale di Lipsia, Germania
  • Town Hall Sydney, Australia
  • National Conventional Centre, Qatar
frankfurt-airport-arrival-departure-board-istock-21111203-1000-400.png
Aeroporti
  • Francoforte, Germania
  • Atene, Grecia
  • Schiphol, Paesi Bassi
  • Bangkok, Tailandia
  • Dubai, Emirati Arabi Uniti
crowd-retail-shopping-mall-retail-segment-thinkstock-100267991-1000-400.png

Centri commerciali / vendita al dettaglio

  • CentrO, Germania
  • Carrefour Supermarket, Belgium
  • Arena Plaza Budapest, Ungheria
  • Montedoro Freetime, Italia
  • Mazaya Centre, Emirati Arabi Uniti

Scopri le gamme di prodotti dell’azienda leader sul mercato mondiale nel campo dell’illumiinazione di emergenza

Sistemi autonomi (Self-Contained):

Un apparecchio di emergenza autonomo dispone della propria batteria. In circostanze di funzionamento normali, la batteria rimane costantemente in carica attraverso il circuito d’illuminazione principale fino all’interruzione dell’alimentazione principale. In tal caso subentra l’alimentazione dalla batteria.

Tutti i componenti di un microsistema per apparecchi autonomi, tra i quali la batteria, la lampada, l’unita di comando e l’apparecchiatura di diagnosi o di monitoraggio, saranno collocati all’interno dell’alloggiamento o in una custodia direttamente adiacente, collegata da un breve tratto di cablaggio (ad esempio meno di 1m).

Sistemi ad alimentazione centralizzata

Un sistema a batteria centralizzata utilizza apparecchi di emergenza slave con batteria non integrata. Gli apparecchi vengono automaticamente alimentati dalla batteria centralizzata all’interno dell’edificio, con conseguente attivazione del caricatore, degli allarmi e della strumentazione in caso di guasto all’impianto d’illuminazione principale.

Alcuni impianti a batteria centralizzata potrebbero integrare sistemi di alimentazione centralizzata multipli – per alimentare impianti su piani differenti, ad esempio.